MAGISTRATO ORDINARIO 2024-2025
PROVE SCRITTE LUGLIO 2025
TRACCE ALL’IMPRONTA
18 TRACCE SCRITTE IN DIRETTA CON SCHERMO CONDIVISO
6 GIORNATE CON INIZIO GIOVEDì 13 MARZO 2025
MODALITA’ UNICA : LIVE ROMA + JUS-APP
Come si scrive un tema? Qual è il modo corretto per iniziare o per concludere? Come collegare le varie parti dell’elaborato? Come passare dalla parte generare chiesta nei “Premessi cenni”, alla questione più specifica oggetto della traccia?
Che tipo di stile utilizzare? Come scegliere le parole o rivedere i periodi per evitare ridondanze o ripetizioni? Quali sono gli errori più comuni evitare? Come sfruttare le parentesi o come usare la punteggiatura? Quali sono i “piccoli segreti” per arricchire il tema senza divagare? Come presentare la questione controversa e diverse tesi con i relativi argomenti?
Sono solo alcune delle tantissime domande che spesso ci poniamo o con le quali ci siamo spesso dovuti confrontare in sede concorsuale, senza trovare una soluzione soddisfacente.
Probabilmente non c’è una risposta universale valida in ogni occasione, ma sicuramente è possibile acquisire un metodo, benchmark, un modello di riferimento, una “griglia redazionale”.
Il modo migliore per farlo non è continuare a scrivere in autonomia, ripetendo gli errori di sempre, ma cercare di capire qual è il tema “modello”, vedere come nasce, dalla prima all’ultima riga, come si imposta la scaletta e come utilizzarla durante lo svolgimento dell’elaborato.
Tracce all’impronta serve a questo. Nato come “esperimento giuridico” ha dato in poche settimane risultati sorprendenti, consentendo ai corsisti di migliorare visibilmente la capacità di scrittura. Per questo abbiamo deciso di proporlo in maniera strutturata, offrendo la straordinaria opportunità di seguire un corso unico nel suo genere e difficilmente imitabile nel suo altissimo livello qualitativo; di comprendere il processo logico, giuridico e linguistico che consente di scrivere un buon tema.
Durante il corso, giornata dopo giornata, i corsisti acquisiranno una crescente “familiarità” con la scrittura e con il ragionamento giuridico, compiendo un enorme salto di qualità nella capacità di elaborare il tema.
Consigliato davvero a tutti!
Modalità di fruizione:
Le lezioni si svolgeranno a Roma con orario 9,00/13,00 – 14,00/16,30 circa (è richiesta la comunicazione della propria presenza in aula tramite e-mail).
Il corso sarà inoltre fruibile con JUS-APP 2.0. La JUS-APP 2.0 è utilizzabile su smartphone o tablet con sistemi operativi IOS e Android utilizzando auricolari o cuffie On Ear bluetooth. Non è possibile accedervi tramite PC. È necessario contattare telefonicamente la Segreteria JUSforyou (011.0720202) per abilitare le cuffie all’appli-cazione.
Le lezioni saranno disponibili sull’App 48 ore circa dopo la lezione dal vivo. Sono consentiti l’accesso in aula, 1 accesso video e 1 accesso audio per ciascuna lezione.
Si ricorda che l’acquisto del corso è a titolo personale. È vietato cedere a terzi, anche a titolo gratuito, le credenziali per accedere alle lezioni in modalità A DISTANZA. È vietata qualsiasi forma di riproduzione e diffusione non autorizzata della registrazione delle lezioni. Le violazioni accertate, oltre ad essere perseguite a norma di legge (art. 171-ter legge n. 633/1941), determineranno l’interruzione del servizio.
L’accesso alla registrazione delle lezioni su JUS APP sarà disponibile fino al 31 Luglio 2025.
Sede
ROMA – CARTE GEOGRAFICHE, Via Napoli, 36
Date
Giovedì 13 Marzo 2025
Martedì 25 Marzo 2025
Venerdì 4 Aprile 2025
Giovedì 17 Aprile 2025
Mercoledì 14 Maggio 2025
Mercoledì 28 Maggio 2025
Le date e l’ordine degli argomenti potrebbero subire variazioni che saranno comunicate agli iscritti.
Orario
9,00/13,00 – 14,00/16,30
Modalità di iscrizione
L’iscrizione deve avvenire tramite il sito www.jusforyou.it compilando l’apposita scheda e si intende perfezionata al momento dell’invio del pagamento.
Quote di partecipazione
- € 1.790,00 iva inclusa
Per chi è iscritto all’intero corso ORDINARIO 2024-2025 (5 Moduli) oppure al corso FIFTY-ONE TOPICS oppure al corso TEMI E SISTEMI
- € 990,00 iva inclusa
Modalità di iscrizione e pagamento
Compilare il form on line sul sito, pulsantino in alto a destra
Il pagamento può avvenire tramite
- Bonifico Bancario intestato a ITA SRL
coordinate BANCA SELLA – IBAN: IT08C0326801007052879621691
indicando nella causale il cognome dell’iscritto e il titolo del corso - Pagobancomat/carta di credito (a lezione)
Si ricorda di inoltrare all’indirizzo info@jusforyou.it la quietanza di pagamento.
Per informazioni contattare la Segreteria JUSforyou
Tel. 011 0720202 – info@jusforyou.it