Avviso 11 marzo 2025
Decreto 27 febbraio 2025 – Diario prove scritte
La prova scritta del concorso avrà luogo in Roma, alla Fiera Roma, Via Portuense n. 1645-1647 nei giorni 9, 10 e 11 luglio 2025 con ingresso nelle sale di esame dalle ore 7.30.
L’ingresso dei candidati sarà consentito fino alle ore 10.00, successivamente verranno chiusi i cancelli esterni e saranno ammessi all’esame solo i candidati presenti all’interno degli stessi.
Per ciascuna materia oggetto della prova scritta i candidati avranno a disposizione, per lo svolgimento del tema, otto ore dalla dettatura della traccia, salva la concessione di tempi aggiuntivi ai candidati ai quali siano stati riconosciuti con delibera del Consiglio Superiore della Magistratura.
È fatto assoluto divieto di introdurre nell’aula d’esame carta per scrivere, appunti, manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque genere non autorizzati, telefoni cellulari, orologi smartwatch, auricolari, agende elettroniche e qualsiasi strumento idoneo alla memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di dati. Non è altresì consentito introdurre borse di alcun tipo o dimensione: i candidati potranno portare con sé, per consumarli nel corso delle prove, alimenti e bevande contenuti in appositi contenitori trasparenti.
Si rappresenta che le aule saranno sottoposte a schermatura e che i concorrenti potranno essere sottoposti in qualsiasi momento a controlli.
L’Amministrazione non assicura servizi di guardaroba o deposito bagagli, pertanto, i candidati sono tenuti a lasciare altrove qualsiasi oggetto di cui non è permessa l’ammissione in sala.
La partecipazione alla prova scritta è subordinata all’esatta osservanza delle disposizioni di cui all’avviso suindicato.
I candidati dovranno presentarsi in Roma, alla Fiera di Roma, Via Portuense, n. 1645- 1647, per l’espletamento delle procedure identificative preliminari e per la consegna dei codici e dei testi di legge di cui è ammessa la consultazione in sede di esami, nei giorni e negli orari seguenti:
il giorno 7 luglio 2025 – ingresso est – dalle ore 8.00 alle ore 12.30, i candidati il cui cognome inizia con la lettera compresa tra la “A” e la lettera “C” inclusa;
il giorno 7 luglio 2025 – ingresso est – dalle ore 13.30 alle ore 15.30, i candidati il cui cognome inizia con la lettera compresa tra la “D” e la lettera “F” inclusa;
il giorno 7 luglio 2025 – ingresso est – dalle ore 16.00 alle ore 18.00, i candidati il cui cognome inizia con la lettera compresa tra la “G” e la lettera “L” inclusa;
il giorno 8 luglio 2025 – ingresso nord – dalle ore 8.00 alle ore 10.00, i candidati il cui cognome inizia con lettera “M” e la lettera “N”;
il giorno 8 luglio 2025 – ingresso nord – dalle ore 10.30 alle ore 12.30, i candidati il cui cognome inizia con lettera compresa tra la “O” e la lettera “Q” inclusa;
il giorno 8 luglio 2025 – ingresso nord – dalle ore 13.30 alle ore 15.30, i candidati il cui cognome inizia con lettera “R” e la lettera “S”;
il giorno 8 luglio 2025 – ingresso nord – dalle ore 16.00 alle ore 18.00, i candidati il cui cognome inizia con la lettera compresa tra la “T” e la lettera “Z” inclusa;
Avviso 18 dicembre 2024
Si comunica che, per problemi tecnici, la e-mail supportotecnicoutenti.siticoncorsiesami@giustizia.it non è più attiva.
Per qualsiasi quesito sulla compilazione della domanda è possibile presentare richiesta di supporto al seguente link:
https://assistenzait.giustizia.it, come specificato nell’allegato al bando di concorso.
Magistrato ordinario – 10 dicembre 2024 – Concorso per 350 posti – Scheda di sintesi
Avviso 17 dicembre 2024
D.m. 10 dicembre 2024 – Bando di concorso
La domanda di partecipazione al concorso può essere inviata esclusivamente per via telematica.
Per compilare la domanda il candidato apre il FORM e si autentica tramite SPID di secondo livello (Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi).
FORM di domanda
MODALITÀ OPERATIVE DI COMPILAZIONE ED INVIO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La procedura è attiva dalle ore 12.00 del 17 dicembre 2024 alle ore 12.00 del 17 gennaio 2025